Lisola 26 aprile 2005
Pianosa, interpellanza in Consiglio provinciale
INTERPELLANZA al presidente della Provincia di Livorno, Giorgio Kutufà, sull'isola di Pianosa, A presentarla è il consigliere provinciale di Rifondazione Comunista Graziella Pierfederici. Chiede notizie sulle attività che l'Amministrazione labronica "intende intraprendere per tutelare l'isola, considerata come occasione unica per rapportarsi ad un ambiente naturale che ha visto una presenza umana del tutto particolare" e invita al coinvolgimento del Consiglio, a tutti i livelli.
Lo fa partendo dalla considerazione che l'ex Alcatraz del Tirreno è un "gioiello del nostro Arcipelago", un "particolarissimo habitat naturale" su cui si è concentrato l'interesse della precedente Amministrazione provinciale. Al punto da conseguire il risultato della sottoscrizione di un accordo a tre: Regione, Provincia, Comune di Campo nell'Elba, territorialmente competente sull'isola (insieme al Parco Nazionale, ndr).
Nel testo dell'interpellanza la Pierfederici ricorda le peculiarità che contraddistinguono questa particolarissima realtà insulare, vocata a carcere per lungo tempo "risentendo totalmente nel proprio ambiente geofisico della monovocazione carceraria". "Oggi l'obiettivo ottimale è salvaguardare quel patrimonio naturale" rammenta il consigliere di Rifondazione "e consolidare l'impegno dell'Amministrazione provinciale circa il raggiungimento di una piena identità autonoma dell'isola, anche con l'insediamento di una comunità sociale, per disegnare la vita isolana compatibilmente con la sopravvivenza di equilibri naturali assolutamente fragili che debbono essere protetti dalla volontà di speculazione e di sfruttamento".